Articoli Liberi è una rivista on-line – e presto anche un trimestrale cartaceo – ed è promossa dall’associazione culturale senza scopo di lucro, Articoli Liberi, con sede ad Annecy, Francia. Ci occupiamo di diffondere libri gratuiti tra i bambini.
La linea editoriale è riassumibile in poche parole: schiettezza, umorismo, anticonformismo.
Per presentarci, non serve riempire una pagina di parole difficili, come fanno gli ignoranti. Noi cerchiamo di andare dritti alla coscienza di chi legge, attingendo a quanto resta di umano nelle nostre società a dir poco distopiche. E per farlo usiamo testi approfonditi, con tagli del tutto personali. Prediligiamo la diversità come vera fonte di unicità.
Per proporre un articolo, allegare:
-una propria foto in buona risoluzione
-una breve presentazione (200 caratteri c.a.) con eventuali contatti e link ai propri canali social
-l’indirizzo email collegato al proprio account PayPal
La retribuzione iniziale è di 4 € per ogni testo accettato e pubblicato, che non è molto, ma è pur sempre 4 € in più di quanto offre la gran parte delle riviste italiane.
La periodicità delle pubblicazioni per ora non è fissa. Circa un articolo al giorno.
Per “articolo” s’intende un testo con contenuto originale, approfondito, non pubblicato altrove, curato nella forma e nella lingua. Lo stile dev’essere personale. Sono i benvenuti gli scritti in prima persona, testimonianze, testi unici. Non sono i benvenuti i soliti copia e incolla da Wikipedia, didascalici e ingessati.
Accettiamo anche proposte audiovisuali (letture, recensioni, interviste…)
Oltre a occuparci dell’impaginazione e dell’uniformità grafica, potremmo decidere di apportare correzioni/modifiche in accordo con l’autore. Lo stesso vale per i titoli.
La lunghezza minima è di una cartella.
Non pubblichiamo politica, cronaca, attualità, economia, moda, gossip, tecnologia, sport, auto promozioni, schede di libri e recensioni di autori contemporanei, salvo rarissime eccezioni.
Inserite se vi va il vostro indirizzo email e quello dei vostri parenti nella mailing list qui a destra per ricevere gli aggiornamenti.
Leggete qui per conoscere le note legali.
Gli editoriali possono aiutarvi a capire la nostra visione del mondo. Non siamo molto politically correct, non pubblichiamo scambi di favori e non facciamo i gentili per forza. Investighiamo il vero, o quelle inspiegabili menzogne di cui è fatto, e questo ci basta.
Seguite e condividete anche il nostro account Instagram.
Buona lettura