Articoli Liberi Numero 3 “Piovono no” (eBook)

Articoli Liberi Numero 3 “Piovono no” (eBook)

4

Dal 1° settembre 2023, Articoli Liberi Numero 3 in versione cartacea e digitale

Da oggi è possibile ordinare una copia direttamente dal sito per contribuire alle spese di stampa. Passate parola. Aiutateci a lanciare la prima rivista sostenuta interamente da voi, e distribuita senza intermediari.

Descrizione

Che a noi piaccia dire di no, lo avrete ormai capito: già usare il plurale maschile come convenzione grammaticale per includere ogni specie di essere umano nella parola “lettori”, in un’epoca in cui a forza di difendere questa o quella categoria abbiamo perso la cognizione di cosa sia un vero problema e cosa un pretesto per distrarci, ne è una dimostrazione. Ma nella parola “no” c’è più di un rifiuto di obbedire alle regole del conformismo culturale. Un no… una piccola, insignificante parola. Un no è fatto solo di due lettere, una particella minuscola nella massa di combinazioni pressoché infinite su cui si costruisce la comunicazione. Un no può avere la forza che altre parole non hanno, può servire a cambiare interi percorsi storici, distruggere relazioni, fermare guerre, violenze di ogni sorta. Saramago ha cambiato l’intera storia dell’assedio di Lisbona aggiungendo un semplice “no” al resoconto ufficiale. Quanta forza contenuta in una sillaba…

In quest’ultimo numero del 2023 leggerete storie inedite di autori e autrici che a un certo punto della loro vita hanno avuto il coraggio di dire “no”, e di altri che invece hanno fatto qualcosa di ancora più coraggioso: hanno taciuto, per ragioni profonde che nessuno di noi può conoscere. Alcuni racconti sono più lunghi del solito: speriamo che vi piacciano. Leggerete traduzioni dallo spagnolo, dal russo, dall’inglese e dal francese; versi di giovani voci scoperte passando lungo le coste italiane, sirene imbrigliate nelle reti del mercato del pesce; e articoli che raccontano la vita di personalità amate e odiate, come succede a tutti coloro che dicono il vero. La sezione Dialoghi, dedicata alle interviste, ospita una testimonianza tenuta segreta per settant’anni.

Le illustrazioni che accompagnano queste pagine sono pregne di un forte simbolismo e nascondono una certa seducente inquietudine. Lasciamo a voi, come sempre, la libertà di interpretare la vita che c’è dietro.

 

Articoli Liberi Rivista di culture e letterature
Direttore: Franco Malanima

In questo numero: Paola Landriani, Franco Malanima, Debora Vitulano, Lev Tolstoj, George Orwell, Fernando Sorrentino, Colette Peignot, Eleonora Tarabella, Carlo Rossi, Agnese Cottu, Roberta Sireno, Domenico Notari, Alessandrina A. Gallo, Alex Marcolla, Lara Carbonara

Interviste: Antonietta D.

Illustrazioni: Kelly Wilder, Sarah Jarrett