Breve storia dell’antica arte di fare marchette

Oggi ti devi far notare. Devi saperti vendere per stare sul mercato perché il bancone del pesce puzza assai se non ci spargi di continuo il ghiaccio e qualche spruzzatina d’acqua di mare. Per prima cosa devi smetterla di scrivere libri, perché è un’attività troppo faticosa, fa male alla salute, fa venire il mal di schiena, provoca giramenti di testa, ti impedisce di avere una … Continua a leggere Breve storia dell’antica arte di fare marchette

Il cinismo dei libri ruffiani come scappatoia esistenziale

La prima cosa da fare quando inizi un romanzo ruffiano è analizzare i gusti e le tendenze di mercato, ciò che piace alla gente in questo preciso momento storico, e fingere di pensarla come loro. Vendere è facile, se è questo che ti interessa. Si compra tanta di quella immondizia in giro, su Internet, nei supermercati con l’aria condizionata così forte da rimbambirti e farti comprare … Continua a leggere Il cinismo dei libri ruffiani come scappatoia esistenziale