L’inchiesta. Mamme fiorentine sulla Vitamina K ai neonati: un protocollo fantasma

Nasce un figlio, magari il primo figlio, e nel cuore di una neo mamma immediatamente si risveglia il bisogno di proteggerlo, accompagnarlo in ogni singola tappa della sua nuova esistenza, seguendo un istinto atavico e naturale. Ecco perché hanno avuto voglia di vederci chiaro le madri fiorentine che qualche tempo fa si sono rivolte a me per raccontare la loro esperienza riguardo alla completa mancanza … Continua a leggere L’inchiesta. Mamme fiorentine sulla Vitamina K ai neonati: un protocollo fantasma

L’essere umano recondito e fiabesco di Serena Bedini

Ci sono posti nascosti, preziosi come le grotte di roccia antica modellate dal movimento lento e costante del mare. Ci sono spazi nella memoria e nel presente tanto prossimi alla poesia da confondersi con l’immagine di un crepuscolo, o con quella di un firmamento. Ci sono personaggi che incarnano le nostre paure, le certezze, le nostre insicurezze, come satiri esasperati da sentimenti estremi, che troppe … Continua a leggere L’essere umano recondito e fiabesco di Serena Bedini

Siamo tutti un po’ “fracassati”

È uno specchio della società dei nostri giorni quello offerto ai lettori dal romanzo I fracassati di Alessandro Bini. O, per meglio dire, sono molti frammenti di specchio solo apparentemente distanti uno dall’altro, perché a ben guardare e con la visione d’insieme che solo una lettura completa può dare, quello che si apre ai nostri occhi è uno spaccato trasversale e originale della città di Firenze … Continua a leggere Siamo tutti un po’ “fracassati”