Nell’archivio. Episodio 67
Episodio 67. La poesia di Giorgio Caproni. In cui Edoardo Poli legge alcune poesie di Giorgio Caproni Continua a leggere Nell’archivio. Episodio 67
Episodio 67. La poesia di Giorgio Caproni. In cui Edoardo Poli legge alcune poesie di Giorgio Caproni Continua a leggere Nell’archivio. Episodio 67
Nell’archivio. Episodio 66. A Walk on the Wild Side. In cui Subhaga Gaetano Failla legge un estratto del romanzo di Nelson Algren Continua a leggere Nell’archivio. Episodio 66
Episodio 65. Zorba il grecoIn cui Subhaga Gaetano Failla legge un estratto del celebre romanzo di Nikos Kazantzakis Continua a leggere Nell’archivio. Episodio 65
Episodio 64. CasiIn cui Subhaga Gaetano Failla legge alcuni micro racconti di Daniil Charms Continua a leggere Nell’archivio. Episodio 64
Episodio 63. Ti sento, Giuditta e altri raccontiIn cui Subhaga Gaetano Failla legge un racconto di Piero Chiara Continua a leggere Nell’archivio. Episodio 63
Episodio 62. Il Decamerone nella versione in italiano moderno di Aldo BusiIn cui Subhaga Gaetano Failla legge la storia numero 7, Sesta giornata, La donna della legge Continua a leggere Nell’archivio. Episodio 62
Episodio 61. Le maestrineIn cui Edoardo Poli legge una poesia di Cesare Pavese Continua a leggere Nell’archivio. Episodio 61
Episodio 60. Un podcast pasqualeIn cui Stefania Castella legge un racconto sulla pastiera napoletana Continua a leggere Nell’archivio. Episodio 60
Episodio 59. Un uomo senza patriaIn cui Subhaga Gaetano Failla legge un racconto di Kurt Vonnegut Continua a leggere Nell’archivio. Episodio 59
Episodio 58. PalioIn cui Edoardo Poli legge Eugenio Montale Continua a leggere Nell’archivio. Episodio 58
Episodio 57. PellegriniIn cui Subhaga Gaetano Failla legge un racconto di Natascia Ancarani Continua a leggere Nell’archivio. Episodio 57
Episodio 56. Un podcast di stradaIn cui Stefania Castella legge un testo commovente sulla vita degli invisibili Continua a leggere Nell’archivio. Episodio 56
Episodio 55. La strada che non scelsiIn cui Luisa Campedelli legge la poesia di Robert Frost e ci racconta la storia che c’è dietro Continua a leggere Nell’archivio. Episodio 55
Episodio 54. Nona elegiaIn cui Edoardo Poli legge Rainer Maria Rilke Continua a leggere Nell’archivio. Episodio 54
Episodio 53. Un cuore aridoIn cui Edoardo Poli legge Carlo Cassola Continua a leggere Nell’archivio. Episodio 53
Episodio 52. Scrivere per Articoli LiberiIn cui Alex Marcolla racconta la sua storia e quella della rivista Continua a leggere Nell’archivio. Episodio 52
Episodio 51. Al mare che ingoiaIn cui Stefania Castella legge e ama Che io sia amatoChe tu sia amatoChe egli sia amato…Mamma cos’è l’amore?L’amore? È una cosa che esiste e bastaE come si fa ad essere amati?Una ninna nanna si allarga nella notte. Io ti cullo nella pancia tonda. Tu nascerai io verrò al mondo.Ti stringo forte per salvarmi. L’urlo che sarà pianto della vita … Continua a leggere Nell’archivio. Episodio 51
Episodio 50. Preghiera del veilleur de nuitIn cui Franco Malanima legge una sua poesia notturna Continua a leggere Nell’archivio. Episodio 50