
Nell’archivio. Episodio 56
Episodio 56. Un podcast di stradaIn cui Stefania Castella legge un testo commovente sulla vita degli invisibili Continua a leggere Nell’archivio. Episodio 56
Episodio 56. Un podcast di stradaIn cui Stefania Castella legge un testo commovente sulla vita degli invisibili Continua a leggere Nell’archivio. Episodio 56
Episodio 55. La strada che non scelsiIn cui Luisa Campedelli legge la poesia di Robert Frost e ci racconta la storia che c’è dietro Continua a leggere Nell’archivio. Episodio 55
Episodio 53. Un cuore aridoIn cui Edoardo Poli legge Carlo Cassola Continua a leggere Nell’archivio. Episodio 53
Episodio 52. Scrivere per Articoli LiberiIn cui Alex Marcolla racconta la sua storia e quella della rivista Continua a leggere Nell’archivio. Episodio 52
Episodio 51. Al mare che ingoiaIn cui Stefania Castella legge e ama Che io sia amatoChe tu sia amatoChe egli sia amato…Mamma cos’è l’amore?L’amore? È una cosa che esiste e bastaE come si fa ad essere amati?Una ninna nanna si allarga nella notte. Io ti cullo nella pancia tonda. Tu nascerai io verrò al mondo.Ti stringo forte per salvarmi. L’urlo che sarà pianto della vita … Continua a leggere Nell’archivio. Episodio 51
Episodio 50. Preghiera del veilleur de nuitIn cui Franco Malanima legge una sua poesia notturna Continua a leggere Nell’archivio. Episodio 50
Episodio 49. Che strani gli amoriIn cui Stefania Castella legge il suo resoconto sull’umanità Continua a leggere Nell’archivio. Episodio 49
Episodio speciale. Alle donne, il sesso deboleIn cui Stefania Castella ci ricorda che siamo donne tutto l’anno e non solo l’otto marzo Continua a leggere Nell’archivio. Episodio speciale
Episodio 48. Cristi, Chiese, Cenere e SupereroiIn cui Stefania Castella legge una sua lucida visione per Articoli Liberi Continua a leggere Nell’archivio. Episodio 48
Episodio 47. PazziIn cui Stefania Castella legge un suo toccante racconto sulla realtà manicomiale Continua a leggere Nell’archivio. Episodio 47
Episodio 46. Di una e di tante In cui Stefania Castella legge un racconto incentrato sul rapporto madre figlia Continua a leggere Nell’archivio. Episodio 46
Episodio 45. La divina forestaIn cui Subhaga Gaetano Failla ci fa riscoprire Giuseppe Bonaviri Continua a leggere Nell’archivio. Episodio 45
Episodio 44. Una piccola storia bestialeIn cui Stefania Castella presta la sua voce a un cane Continua a leggere Nell’archivio. Episodio 44
Episodio 43. Notturno di ChopinIn cui Subhaga Gaetano Failla legge un estratto di Musa al pianoforte, di Franco Malanima Continua a leggere Nell’archivio. Episodio 43
Episodio 42. I bambini di AuschwitzIn cui Stefania Castella legge la storia del piccolo Sergio De Simone Continua a leggere Nell’archivio. Episodio 42
Episodio 41. Io non sono come teIn cui Stefania Castella legge un racconto in sospeso tra il ricordo e la visione onirica Continua a leggere Nell’archivio. Episodio 41
Episodio 40. Poiché ero carneIn cui Subhaga Gaetano Failla legge un racconto di Edward Dahlberg Continua a leggere Nell’archivio. Episodio 40
Episodio 39. U’ BossIn cui Stefania Castella fa ciò per cui è nata Continua a leggere Nell’archivio. Episodio 39