Cosa accade all’immaginazione individuale immersa in una civiltà dell’immagine
Le prestigiose Charles Eliot Norton Poetry Lectures che dal 1926 si tengono all’Università di Harvard sono cicli di lezioni che riguardano le varie forme di comunicazione poetica – letteraria, musicale, figurativa – con il tema lasciato alla libera scelta dei relatori. Il primo italiano a essere invitato è Italo Calvino. Continua a leggere Cosa accade all’immaginazione individuale immersa in una civiltà dell’immagine